Skip to content

Nestlè Italia – Nespresso

Capsule Nescafé Dolce Gusto

Il Gruppo Nestlé è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone.

Nestlè in Italia

Il Gruppo Nestlé è presente in Italia dal 1875, quando è stata depositata a Milano l’etichetta “Farina Lattea Nestlé, alimento completo per i bambini lattanti”. Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé Nutrition, Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW sono oggi le principali realtà che operano nel nostro

Marchi Nestlé in Italia

L’azienda in Italia è proprietaria di numerosi marchi, tra i più noti ricordiamo: Perugina, Baci Perugina, Nero Perugina, KitKat, Smarties, Galak, Lion, Polo, Buitoni, Gelati Nestlé Motta, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Maxibon, Coppa del Nonno, Nidina, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Fitness, Meritene, Resource Nestlé Mio, Lc1 Protection, Fruttolo, Sveltesse, S.Pellegrino, Acqua Vera, Acqua Panna, Levissima, Purina Pro Plan, Purina ONE, Gourmet, Friskies, Purina Pro Plan Veterinary Diets, Felix.

Nestlé opera nel settore del caffè

La multinazionale svizzera è operativa sul mercato italiano del caffè con le controllate Nestlé Italiana e Nespresso Italiana e Nespresso

Nel 2007 ha lanciato nel retail Nescafé Dolce Gusto, una linea di capsule di caffè e altre bevande calde con relative macchine. Nestlé Italiana fattura più di 1,3 miliardi di €/anno, di cui il segmento bevande calde con Nescafé rappresenta oltre il 30% del totale.

Nescafè fa parte del gruppo Nestlè

Leader indiscusso nel campo del caffè solubile, 5.500 tazze consumate ogni secondo, presente in oltre 180 paesi.
Nescafè nasce grazie alla geniale intuizione del chimico della Nestlé, Max Morgenthaler, che si deve l’invenzione del celebre caffè solubile.

Nestlé ha iniziato a sviluppare il caffè solubile nel 1930, su iniziativa del governo brasiliano, per contribuire a preservare il notevole surplus del raccolto annuale di caffè brasiliano. Max Morgenthaler ha guidato il progetto di sviluppo. Nestlé ha introdotto il nuovo prodotto con il marchio "Nescafé" il 1 ° aprile 1938.

Grazie alla sua utilità il caffè solubile di Nescafé è diventato uno degli alimenti in dotazione dell'esercito americano durante la seconda guerra mondiale.

Macchina per caffè Dolce Gusto

Negli ultimi anni la Nescafé sfruttando la collaborazione con la nota ditta tedesca Krups e De Longhi, con i quali ha messo in commercio la macchina da caffè Dolce Gusto.

Macchina da Caffè Nestlé Dolce Gusto
Macchina da Caffè Nescafé Dolce Gusto

Una linea di macchine per caffè espresso e altre bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, le quali a differenza del marchio principale prevedono l'uso di caffè macinato.

Nestlè Italia - Nespresso 1
Capsula Nescafé Dolce Dusto

Nespresso

Nespresso è il leader mondiale nella produzione e vendita di capsule, accessori e macchine da caffè

Nel 1976 Nestlè dominava il grande mercato del caffè istantaneo con il suo marchio Nescafè, ma risultava debole nei segmenti del caffè tostato e in polvere. In quello stesso anno Eric Favre, un giovane ricercatore dei laboratori di ricerca Nestlè, registrò il primo brevetto per il sistema Nespresso, progettato per colmare il gap fra le macchine per espresso e i sistemi basati su capsule, con l’obiettivo di riuscire a produrre comodamente un caffé con la qualità richiesta dai ristoranti.

Nespresso produce quindi caffè espresso e caffè da capsule di caffè , o cialde in macchine per uso domestico o professionale, un tipo di contenitore monouso pre-distribuito di chicchi di caffè macinato, a volte con aromi aggiunti

Macchine da Caffè Nespresso
Macchine da Caffè Nespresso

Scopri altre marche di caffè