Skip to content

Liberica

Caffè liberica



La Coffea liberica è una specie di pianta di caffè originaria della Liberia, in Africa occidentale. È una delle specie di caffè meno conosciute a livello globale, ma è molto importante per alcune regioni del mondo, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine. La Coffea liberica è una pianta che cresce fino a 12 metri di altezza e produce bacche di caffè di grandi dimensioni, con una polpa spessa e dolce.

La Coffea liberica è molto resistente alle malattie e agli insetti, ed è in grado di crescere in diverse condizioni climatiche. Tuttavia, richiede un clima caldo e umido per prosperare, ed è per questo che è principalmente coltivata in regioni tropicali. La Coffea liberica è anche sensibile alla carenza di nutrienti, quindi è importante fornire alle piante fertilizzanti adeguati per garantirne una crescita sana.

Coltivazione Caffè Liberica

Si tratta di un caffè che è nativo occidentale e centrale dell'Africa da Liberia a Uganda e l'Angola . È anche naturalizzata nelle Filippine , nelle Seychelles , nelle isole Andamane e Nicobare , nella Polinesia francese , nell'America centrale , nelle Indie occidentali , in Venezuela , in Colombia , in Malesiae il Brasile.

La Coffea liberica è una pianta che richiede molto tempo per maturare e produrre i suoi primi frutti. Le piantine impiegano circa 3-4 anni per raggiungere la piena maturità e iniziare a produrre bacche di caffè. Una volta matura, una pianta di Coffea liberica può produrre fino a 20 chili di caffè all'anno.

La raccolta delle bacche di caffè della Coffea liberica avviene in modo manuale, con il lavoro di raccoglitori che raccolgono i frutti a mano uno per uno. Le bacche di caffè vengono poi trasportate in centri di lavorazione dove vengono pulite e selezionate, e infine tostate per ottenere il caffè che conosciamo.

La coltivazione della Coffea liberica rappresenta una fonte importante di reddito per molti agricoltori in Indonesia e nelle Filippine, e contribuisce all'economia di queste regioni. Tuttavia, come per qualsiasi coltura, ci sono sfide che devono essere affrontate. Una delle principali sfide per gli agricoltori che coltivano la Coffea liberica è la gestione dei costi, in particolare il costo dei fertilizzanti e delle attrezzature necessarie per la coltivazione. Inoltre, gli agricoltori devono affrontare il rischio di condizioni meteorologiche avverse, come cicloni e siccità, che possono danneggiare le piantagioni di caffè.

Nonostante queste sfide, la Coffea liberica rimane una coltura importante per molti agricoltori in Indonesia e nelle Filippine, e contribuisce alla diversità della produzione mondiale di caffè. Con l'aumento della domanda di caffè di qualità e di prodotti a km zero, la Coffea liberica potrebbe diventare ancora più popolare nel futuro, offrendo un'opportunità per gli agricoltori e i produttori di caffè di queste regioni.

Proprietà del Caffè Liberica

I suoi chicci, sebbene di qualita’ inferiore, danno un caffe’ profumato e gradevole. E' una pianta robusta e resistente ai parassiti che richiede temperature elevate e abbondanti precipitazioni.

Il caffè prodotto dalla Coffea liberica ha un sapore unico, con note di nocciola e cioccolato e una struttura più corposa rispetto al caffè prodotto da altre specie di caffè. Tuttavia, la Coffea liberica rappresenta solo una piccola parte della produzione mondiale di caffè, e la maggior parte del caffè che viene consumato in tutto il mondo proviene da altre specie di caffè, come Coffea arabica e Coffea canephora (nota anche come Robusta).

Inoltre, la Coffea liberica è spesso utilizzata come miscela con altre specie di caffè, per creare un sapore più complesso e armonioso.

Ad esempio, il caffè liberica può essere miscelato con il caffè arabica per creare un caffè dal sapore più intenso e corposo, o può essere utilizzato per aggiungere struttura al caffè robusta, che ha un sapore più aspro e una struttura più leggera.

La Coffea liberica è anche utilizzata in alcuni preparati per il tè e in altre bevande a base di caffè, come il caffè d'orzo e il caffè di cicoria. Inoltre, le foglie di Coffea liberica sono spesso utilizzate come rimedio tradizionale in alcune culture per trattare diverse condizioni di salute, come il mal di testa e la febbre.

Scopri le altre varietà di Caffè