Skip to content

Charrieriana

Charrieriana 1




La Coffea Charrieriana è una specie di angiosperme nella famiglia delle Rubiaceae. È una pianta dalla quale si può produrre un caffè privo di caffeina ed è stata trovata nel Camerun: è l'unica pianta da caffè privo di caffeina nota in Africa Centrale.

Origine Caffè Charrieriana

Rilevata già nel 1983 la coffea charrieriana deve il suo nome al ricercatore francese André Charrier, il quale ha dedicato gran parte della sua vita professionale allo studio del caffè presso l’IRD francese durante gli ultimi 30 anni del secolo scorso. La particolarità di questa pianta è quella di essere tra le poche appartenenti al genere coffea ad essere naturalmente priva di caffeina

Propietà Charrieriana

La Coffea charrieriana, che contiene percentuali di caffeina simili a quelle di un decaffeinato. In un futuro prossimo sarà disponibile su larga scala e sostituirà il caffè decaffeinato.

Coltivazione

La Coffea Charrieriana è un arbusto di circa 1,5 metri di altezza con foglie sottili di forma ellittica, con drupe di 6 mm di lunghezza, scoperta tra i ripidi pendii rocciosi delle foreste pluviali umide nella Riserva Bakossi in Camerun occidentale. Nei prossimi anni si prevede un aumento sostanziale delle zone coltivate.


Top 10 New Species 2009

La Coffea charrieriana fu scelta come una delle 10 migliori nuove specie descritte nel 2008 dall'International Institute for Species Exploration presso l'Università statale dell'Arizona e da un comitato internazionale di tassonomisti.

Scopri le altre varietà di Caffè