Skip to content

Caffè Macinato Illy

Caffè Macinato Illy 1

Il caffè è una delle abitudini a cui gli italiani non potrebbero mai rinunciare,  il primo piacere della mattina indispensabile dopo i pasti è perfetto per un momento di pausa. Il caffè Macinato Illy Per tutti gli appassionati del barattolo illy e del mondo di aromi che custodisce

Macinato Espresso

Con il gusto inconfondibile del blend illy nella versione con tostatura media, dal perfetto equilibio tra acido e amaro e con retrogusto dolce, o con tostatura scura, più complessa e strutturata e con una nota più amara oppure decaffeinato naturalmente ad acqua.

Preparazione Espresso

Con la macchina da caffè X1, per preparare due espressi utilizzare una dose di 7 gr quindi un totale 14 gr, compattare la polvere di caffè, accendere la macchina. Posizionare il braccetto con il contento e avviare l'espresso. I primi 5 secondi il caffè non esce, questo è fondamentale. L'acqua a bassa pressione bagna la miscela subito dopo arrivano l'alta pressione ed in 25 secondi la preparazione è fatta a regola d'arte bene

Macinato Moka

Con il gusto inconfondibile del blend illy nella versione con tostatura media, scura oppure decaffeinato naturalmente ad acqua, o con le particolari sfumature di gusto e aroma dei pregiati Arabica provenienti dalle regioni dove cresce il nostro caffè: Monoarabica Brasile, Guatemala, Etiopia, Costa Rica, India e Colombia.

Preparazione Moka

Come preparare il caffè con la moka uno degli oggetti più comuni nelle cucine degli italiani.

  1. Per preparare un caffè perfetto con la moka immettere acqua nella caldaia, il livello dell'acqua deve essere esattamente al di sotto della valvola.
  2. Scegliere sempre un caffè macinato per moka
  3. Mettere il caffè all'interno del nostro filtro. Mi raccomando ricordatevi di non riempirlo completamente e soprattutto non pressatelo.Controllare che il macinato sia uniforme all'interno del filtro.
  4. Chiudiamo la moka e andiamo a metterla sul fuoco. Importante la fiamma bassa.
  5. Togliere la macchinetta dal fuoco appena prima che la moca inizia a gorgogliare. Mantenendo così gli aromi positivi tipici del caffè, come cioccolato e caramello e tutte le note gradevoli. In questo modo avremo circa il 30% in meno di caffè rispetto al solito ma vi posso assicurare che sarà un molto più buono fidatevi
  6. Prima di servirlo va mescolato il caffè con un cucchiaino all'interno della moca