Skip to content

Excelsa

Caffè Excelsa



La Coffea excelsa è una varietà di albero del caffè originaria dell'Africa occidentale. Fu scoperta per la prima volta nel 1903 e inizialmente battezzata come nuova specie, con il nome di Coffea excelsa. Tuttavia, successivamente i botanici hanno stabilito che questa varietà in realtà faceva parte della specie Coffea liberica e il suo nome scientifico corretto è quindi Coffea liberica varietà Excelsa.

La Coffea excelsa è una varietà di albero del caffè di medie dimensioni, che può raggiungere i 10-12 metri di altezza. Ha foglie grandi e lucide e fiori bianchi che sbocciano in estate. I suoi frutti, chiamati cere, contengono i chicchi di caffè e maturano in autunno.

È originaria dell'Africa occidentale, in particolare del Camerun e del Congo. Tuttavia, oggi è coltivata anche in altre regioni tropicali del mondo, come America Latina e Asia. La varietà Excelsa è considerata molto promettente dai coltivatori e dai commercianti a causa della sua alta resistenza alle malattie e alle avversità climatiche.

Caffè miscela Excelsa 60% Arabica, in grani - Torrefazione'Caffen' di Napoli (1 Kg)
1 Recensioni
Caffè miscela Excelsa 60% Arabica, in grani - Torrefazione"Caffen" di Napoli (1 Kg)
  • Miscela: 60% Arabica
  • Origine: Brasile (Arabica) e India (Robusta)
  • Produttore: Torrefazione "Caffen" (Napoli)

Proprietà Caffè Excelsa

Produce chicchi di caffè di grandi dimensioni e di qualità superiore. I chicchi hanno una forma ovale e un colore verde scuro. Quando vengono tostati, diventano marroni e sviluppano un aroma intenso e un sapore robusto con note di nocciola e cioccolato. La Coffea excelsa è spesso utilizzata nella produzione di miscele di caffè di alta qualità e viene spesso apprezzata dagli amanti del caffè per la sua intensità e il suo carattere distintivo.

Il punto di forza del caffè excelsa è, la sua estrema resistenza sia alle malattie sia alla siccità. Nonostante la sua imprevedibilità, quando il caffè excelsa ha una buona resa, possiamo dire che essa sia addirittura elevata. I suoi grani, soprattutto quando vengo lasciati invecchiare, regalano in ogni caso un caffè abbastanza profumato che, per certi aspetti, ricorda un pò il profumo del caffè arabica.

Coltivazione Caffè Excelsa

La raccolta dei frutti della Coffea excelsa avviene in autunno, quando i cere sono maturi. I cere vengono raccolti a mano o con l'aiuto di macchine raccoglitrici e successivamente trasportati in luoghi di lavorazione per la rimozione dei chicchi. I chicchi vengono poi tostati e preparati per la vendita o la produzione di caffè finito.

La coltivazione della Coffea excelsa richiede condizioni climatiche calde e umide e un terreno fertile e ben drenato. L'albero cresce meglio in aree con una precipitazione annua di almeno 1500-2000 mm e una temperatura media compresa tra i 22 e 27°C. La Coffea excelsa è una pianta che necessita di molta acqua durante il periodo di crescita, ma che tollera bene la siccità una volta matura.

Per ottenere il massimo rendimento, è importante fornire alla Coffea excelsa cure adeguate durante tutto il ciclo di vita. Questo include l'irrigazione regolare, la fertilizzazione con concimi organici e la pulizia delle infestanti. Inoltre, è importante proteggere gli alberi dalle malattie e dagli insetti dannosi attraverso il controllo biologico o l'utilizzo di prodotti chimici approvati.

Ci sono alcune cose che i coltivatori di Coffea excelsa devono considerare per ottenere il massimo rendimento dalla loro coltivazione. In primo luogo, è importante scegliere il luogo di coltivazione adeguato, in modo che le piante possano godere di condizioni climatiche ottimali. Inoltre, è necessario fornire alle piante cure adeguate, come l'irrigazione regolare e la fertilizzazione, per garantire che crescano in modo sano e producano chicchi di alta qualità.

Un altro aspetto importante della coltivazione della Coffea excelsa è la scelta della varietà adeguata. Esistono diverse varietà di Coffea excelsa, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono più adatta a determinate condizioni climatiche o di coltivazione. È importante fare ricerche accuratamente e parlare con esperti del settore per scegliere la varietà di Coffea excelsa più adatta alle proprie esigenze.

Oltre alla scelta della varietà adeguata, è importante anche seguire le buone pratiche di coltivazione per garantire il massimo rendimento della Coffea excelsa. Ciò include l'utilizzo di tecniche di coltivazione sostenibili, come l'agricoltura biologica o il controllo biologico degli insetti, e la gestione adeguata dei rifiuti e dei residui di coltivazione.

La Coffea excelsa è una varietà di albero del caffè molto promettente, che può produrre chicchi di alta qualità e contribuire a creare un reddito stabile per i coltivatori. Con le cure adeguate e una buona pianificazione, è possibile ottenere il massimo dalla propria coltivazione di Coffea excelsa e godere dei benefici di questa pregiata varietà di caffè.

Fairtrade & Organic Colombian Excelso arrosto e caffè macinato 227 g
1 Recensioni
Fairtrade & Organic Colombian Excelso arrosto e caffè macinato 227 g
  • Commercio equo e solidale, Dairy Free, gluton, Organic, Raw, Vegan, Vegetarian, wheat free, zucchero, nocciole, uovo, sedano, Lupin free Power, latte, senape, Sesame Seed free mais, soia libera, senza...
  • Prodotto Barcode 5018190017086

Scopri le altre varietà di Caffè